Si chiude con due prestigiose medaglie di bronzo la spedizione della squadra universitaria di taekwondo all’European Universities Combat Championship che si è svolto dal 22 al 25 agosto a Varsavia (Polonia) alla presenza di 133 atenei e dei migliori studenti-atleti da tutta Europa. Il team che ha rappresentato l’Università di Genova era composto da 9 atleti: Brigida Bernardi, Moreno Monticelli, Yago Campanella Alvarez, Alessio Guastella, Giorgia Casari, Lucrezia Visconti, Aurora Ceccantini, Tommaso Zaino e Sofia Ciarlo, accompagnati dalla maestra Giulia Pirino. Una squadra in gran parte espressione della generazione di campioni che, nelle ultime edizioni dei Campionati Nazionali Universitari, ha guidato il CUS Genova verso traguardi mai raggiunti prima, come il primo posto nel medagliere del 2023 e il secondo posto del 2024, entrambi ottenuti con 7 medaglie totali.
Tra di loro hanno brillato soprattutto Brigida Bernardi e Lucrezia Visconti, rispettivamente studentesse di Medicina e di Economia, capaci di ottenere due medaglie di bronzo. Bernardi, classe 2002 tesserata per la Marassi taekwondo, ha dominato nettamente l’incontro dei quarti di finale contro la francese Ines Ezzaki, sconfitta per 2 round a zero e altrettanti gap point. In semifinale, invece, la giovane atleta genovese ha dovuto cedere il passo alla nazionale bosniaca Dzejla Makas, già vice campionessa europea nel 2024, che si è imposta per 2 round a zero. Per Brigida resta la soddisfazione di essere la prima taekwondoca genovese ad aver vinto una medaglia in questa competizione
Visconti, classe 2003 in forza alla Scuola Genova, ha invece superato in un incontro molto tirato la spagnola Nerea Portillo Lázaro, testa di serie numero 4 del tabellone. Primo round chiuso con il punteggio di 6/8 per la genovese, a lungo in svantaggio e autrice di una eccezionale rimonta, e seconda ripresa terminata 0 a 0, con la Visconti vincitrice per maggior numero di colpi validi portati. Incontro equilibrato anche in semifinale contro la numero 1 del tabellone, la polacca beniamina di casa Julia Szpak, che riesce comunque a imporsi per 2 round a zero.
Quella di Varsavia è stata per il taekwondo universitario genovese la prima partecipazione al campionato europeo universitario, un debutto fortemente voluto e sostenuto dall’ateneo e reso possibile anche dal supporto organizzativo del Cus Genova.