È di due medaglie di bronzo il bottino delle soxieta liguri ai Campionati italiani che si sono svolti il 4 aprile ad Arezzo. Una competizione che quest'anno ha raggiunto la cifra record di 583 partecipanti provenienti da 17 regioni e ben 183 società in Italia, a riprova della continua crescita del movimento del taekwondo a livello nazionale. In un panorama di così alto livello, salgono sul terzo gradino del podio Sofia Ciarlo (Olimpia) tra le 49 kg e Aurora Ceccantini(Scuola Genova) nelle +67 kg. Sofia vince agevolmente i primi due incontri cedendo per 2 round a 1 contro la futura campionessa italiana Virginia Maestro. Percorso simile per Aurora che, superati i quarti di finale, trascina al terzo round Ana Ciuchitu, cedendole per pochi punti il pass verso la finale, cheatleta bresciana avrebbe poi vinto. Il risultato certifica comunque la crescita delle due atlete liguri, ormai stabilmente tra le top a livello nazionale.

Simone Tridico e Alessandro Pileri hanno brillantemente superato l'esame da International Referees tenutosi a Bruxelles dall'11 al 14 marzo.

Sale così a 5 il numero di arbitri internazionali del nostro Comitato, dopo le qualifiche ottenute negli ann passati da Fabrizio Terrile, Desi Greco e Manuela Rattone.

Grande prestazione di Virginia Lampis al campionato europeo giovanile a categorie olimpiche. La portacolori della Scuola Genova ha dominato la categoria 44 kg vincendo la medaglia d'oro. Terza la compagna Anna Fossaceca tra le -55 kg.
 
Al Bucharest Open, invece, oro per Nicole Masala nellla -46 kg e argento per Lucrezia Maloberti nella -52 kg.
 
 
 
 
 

Un grande weekend quello vissuto dal taekwondo genovese, che rientra dai campionati italiani cadetti che si sono svolti da venerdì 14 a domenica 16 marzo al Palatiziano di Roma. L'edizione di quest'anno della kermesse ha registrato il record assoluto di partecipanti, ben 528 arrivati da tutta Italia per combattere sotto gli occhi, tra gli altri, del campione olimpico di Tokio 2020 Vito dell'Aquila e del due volte campione del mondo Simone Alessio. Quattro giorni di gare iniziati con le cinture rosse che hanno regalato un oro, tre argenti e tre bronzi alle società genovesi. Scuola Genova seconda classificata nel medagliere a squadre grazie all'affermazione di Martina Della Rocca, agli argenti di Giada Urcioli e Alisia Zamboni e ai bronzi di Agata Zafferani e Michael Frogiero. Terzo posto nel medagliere per l'Olimpia Savona con l'oro di Olivia Cuvato e il bronzo di Ambra Borzone. Un argento anche per la Marassi Taekwondo conquistato da Giacomo Mollica, mentre sono di bronzo Karolin Cafferati (Città dei Ragazzi) e Lara Santacroce (Hwasong). Domenica 16 in scena lo spettacolo delle cinture nere in una competizione che, oltre al titolo italiano, metteva in palio anche concrete possibilità di rappresentare l'Italia ai prossimi Campionati Mondiali in programma a maggio a Fujairah (Emirati Arabi Uniti). Un sogno cullato certamente da Tommaso Fossaceca (Scuola Genova) che si è imposto nella categoria 53 kg. Dopo aver sofferto al primo turno per superare il torinese Montalto per 2 round a 1, Fossaceca si è imposto per 2-0 sia in semifinale contro il padovano Giacon che in finale contro il catanzarese Sestito. La Scuola Genova festeggia anche gli argenti di Elisa Pollini e Chloè Scala. 

 

 

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali