Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
Nello scorso fine settimana il Palacus di Albaro ha ospitato gli Interregionali di Taekwondo. Organizzazione a cura di Fita Liguria, presieduto da Laura Toma, partecipazione straordinaria con 700 atleti. Nella giornata di venerdì, riservata a Esordienti A (2006 e 2007) e Cadetti B (2004 e 2005), la Scuola Taekwondo Genova è leader nella classifica generale davanti a G.S. San Bartolomeo, Combat Team e Olympic Taekwondo Verona. Ecco tutti i vincitori. Scuola Taekwondo Genova: Margherita Fusi, Valentina Traverso, Giovanni Fisi, Augusto Campazzo, Roberth Inga, Valerio Villegas, Federico Serain e Andrea Lanza. G.S. San Bartolomeo: Noemi Campanella, Aurora Ceccantini, Elena Puppo e Davide Pigella. Taekwondolimpico Genova: Stefania Casafina, Andrea Morello. Lanterna Taekwondo Genova: Tommaso Perticaro. Vitality: Gaia Casalino. Seoul Academy: Alessandro Dermidoff, Simone Maragliano. Polisportiva Citta' Dei Ragazzi: Ilaria Giorgi. Black Dragon Academy: Nicola Ferrari. Il sabato viene, invece, riservato a Cadetti A (2001-2002-2003) e Junior (1998-1999-2000). Scuola Taekwondo Genova ancora prima, questa volta davanti a Torino Taekwondo Union, Sport Village e Olimpia Savona. A segno, per la squadra del maestro Pietro Fugazza, Nicolo' Dodero, Giulia Monteforte, Enrico Piacenza, Andrea Fossa, Lorenzo Rota, Brigida Bernardi, Margherita Baldrighi, Greta Peyrone, Erica Risso, Eleonora Traverso, Nicolo' Piva, Andrea Laurianti e Erica Brugola. Gioisce lo Sport Village per i successi di Alex Bocciardo, Irene Salomone, Moreno Monticelli, Yago Campanella, Paolo Aishram, Davide Russo e Niccolo' Parodi. Per l'Olimpia Savona vincono Molinari, Valente, Manuel Carillo, Alice Manca, Lucrezia Visconti e Sofia Ciarlo. Due acuti anche per Lanterna Taekwondo Genova (Annalisa Vignola, Giada Lucchesi), Marassi Taekwondo (Valerio Magno, Niccolo' Ulloa) e Black Shark Taekwondo (Alessandro Garilli, Alessandro Guaitoli). Un'affermazione a testa per Athletic School Tigullio (Omar Farah), Taekwondolimpico Genova (Michele Rosati) e Dojang (Asia Mastrovito). Domenica, invece, Torino Taekwondo Union si piazza davanti a Scuola Taekwondo Genova, Lanterna Taekwondo Genova e Hwarangdo Milano. Tris di successi per Scuola Taekwondo Genova (Silvia Rossi, Andrea Marcato, Marta Camerini ) e Lanterna Taekwondo Genova (Marta Masini, Giacomo Formisano, Veevan Gambardella), uno per Olimpia Savona (Alessandro Pileri), Black Shark (Cereghino), Saja Club (Marco Paita), Hwasong (Elisa Boero), Seoul Academy (Yaris Fantini), Athletic School Tigullio (Nabil Farah) e G.S. San Bartolomeo (Anna Albero).
Week end all'insegna del Taekwondo al Palacus di Genova Albaro. Oltre 700 atleti di ogni categoria provenienti da tutta la Liguria e regioni limitrofe si sfideranno nella 3 giorni che assegnerà le medaglie ed il titolo di campione regionale. Venerdì il via alle prove riservate alle categorie dei più giovani, esordienti e cadetti B dagli anni 8 agli anni 11. Sabato si sfideranno i cadetti A e i juniores dagli anni 12 ai 17 con la presenza dei liguri campioni italiani in carica Greta Peyrone (Scuola Taekwondo Genova), Moreno Monticelli (Sport Village) e Giulia Monteforte (Scuola Taekwondo Genova) . Domenica si conclude con la categoria Senior fino ai 35 anni di eta con la partecipazione anche di veterani come Riccardo Persano e talenti del calibro di Federica Perugini, oggi nel gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato. "Un week end particolarmente impegnativo per noi - spiega la presidente Laura Toma - Dopo The Olympic Dream Cup, resta intatta la volontà di offrire al pubblico eventi spettacolari in grado di far comprendere l'alta valenza, anche formativa, della nostra disciplina".
In allegato:
Domenica scorsa, a Milano, si è svolta la prima edizione della Milan Cup, gara internazionale di forme organizzata dal Comitato Regionale Lombardia. Brilla il G.S. San Bartolomeo di Staglieno con sette atleti capaci di conquistare ben nove medaglie. Tre ori, un argento e un bronzo nella gara individuale, due ori e due bronzi nella coppia sincro. A vincere sono Anna Albero, Beatrice Scali e Emanuela Mantero. Secondo Michele Lionetti, terzo Myriam Rossi. Nella prova a coppie, a segno Lionetti-Rossi (oro) e Biagiotti-Scavello (bronzo). Gioia anche per l'Athletic School Tigullio: la Milan Poomsae Cup porta in dote i successi di Magdalena Greco e Andrea Norbiato, un argento di Tommaso Sanguineti e bronzo di Andrea Blandino. Un oro, un argento e due bronzi, invece, per l'asd Taekwondolimpico Genova. Affermazione per il maestro Maurizio Cheli, secondo Simone Aceto, terzi Alessio Guastella e Federico Anarratone.
Con 88 punti è il Lazio a festeggiare al termine del week end genovese dell’Olympic Dream Cup, la Coppa Italia per rappresentative regionali. Al 105 Stadium, gli atleti laziali festeggiano anche la leadership nella classifica Junior Maschile (davanti a Campania e Puglia), i secondi posti tra le Cadette (dietro la Puglia) ed i Cadetti (dietro la Campania) ed il terzo tra le Junior (dietro Emilia Romagna e la Campania). Soddisfazione anche per la Liguria della presidente Laura Toma, doppiamente impegnata sia in campo organizzativo sia a livello agonistico con la squadra ben allestita e guidata da Sandro Cappello, Giovanni Caddeo e Pietro Fugazza. Tra i Cadetti c’è il successo di Moreno Monticelli (Sport Village) nella categoria -61 kg. Un mese fantastico per l’allievo del maestro Cappello, iniziato con la conquista del titolo italiano a Jesi.
In queste categoria, ci sono anche i bronzi firmati da Lorenzo Rota (-41 kg), Simone Colletti (-65 kg), Greta Peyrone (-44 kg), anche lei laureatasi campionessa italiana nelle Marche, e Brigida Bernardi (-37 kg), tutti tesserati per la Scuola Taekwondo Genova di Pietro Fugazza. Tra gli Junior Liguria due volte d’argento con la plurititolata Giulia Monteforte (Scuola Taekwondo Genova -49 kg) e Alessandro Garilli (Black Shark Chiavari – 78 kg) e cinque volte di bronzo con Alice Manca (Taekwondo Savona -44 kg), Giulia Corsanego (Scuola Taekwondo Genova -41 kg), Erica Capozza (Marassi Taekwondo +65 kg), Daniele Bona (Dojang -48 kg) e Mauro Faulisi (-68 kg GS San Bartolomeo).
“E’ sicuramente un buon bottino di medaglie, considerata la nutrita schiera di avversari, molto quotati soprattutto al Sud, con la quale i nostri ragazzi e le nostre ragazze si sono dovuti misurare – spiega Laura Toma – Voglio ringraziare, oltre a loro ed ai maestri, tutte le Società e tutti i volontari che ci hanno consentito di realizzare questo grande evento per il quale abbiamo ricevuto molti complimenti da parte di tutti i delegati federali”.