Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
La Scuola Taekwondo Genova conquista un ottimo secondo posto all'Insubria Cup. Nello scorso fine settimana, a Brescia, ben 1500 atleti da tutta Italia e anche da Austria, Germania, Grecia e Lussemburgo, hanno partecipato alla prestigiosa gara internazionale vinta dai pugliesi della Marzial Mesagne, culla del noto campione olimpico Carlo Molfetta. Ben dodici le medaglie d'oro per la Scuola del maestro Pietro Fugazza, a firma di Silvia Rossi, Alessia Vuthi, Eleonora Traverso, Erica Brugola, Erica Risso, Enrico Piacenza, Giorgia Ramponi, Valentina Traverso, Valerio Villegas, Lucrezia Maloberti, Ludovica Fugazza e Nicolò Venuto. Nove gli argenti, al collo di Riccardo Pastore, Federico Serain, Nicolò Rebolino, Emanuele Fugazza, Ludovica Serain, Gianalberto Ballerino, Anna Piana, Augusto Campazzo e Margherita Ramella. Sul podio salgono anche Angeline Nario, Alessandra Ferrari, Benedetta Pozzi, Fabrizio Stegani, Alice Rubba, Virginia Lampis, Tommaso Zaino, Lorenzo Rota, Margherita Baldrighi, Giulia Corsanego e Giulia Monteforte. Quattro medaglie, con cinque atleti al via della competizione, anche per lo Sport Village del maestro Sandro Cappello: alla vittoria di Emanuele Torre, si aggiungono l'argento di Moreno Monticelli ed i bronzi di Irene Salomone e Vikness Panchabalasingham. Fuori al terzo combattimento, per infortunio, Yago Campanella.
Tre medaglie anche per la Lanterna Taekwondo Genova del maestro Fabrizio Terrile: l'oro di Matthew Cavazzuti, l'argento di Annalisa Vignola e il bronzo di Daniele Manzo. In gara anche Tommaso Perticaro, Lorenzo Patrone e Isabella Bottino.
Di seguito i nominativi dei candidati che hanno superato l'esame di Cintura Nera / Poom - sessione invernale 16 Gennaio 2016.
COMPLIMENTI A TUTTI!!!
Laura Toma
Presidente C.R. LIGURIA FITA
SALOMONE IRENE | PROMOSSA 1° POOM | VOTO 6,97 |
GAVARONE GAIA | PROMOSSA 1° POOM | VOTO 6,81 |
POZZI BENEDETTA | PROMOSSA 1° POOM | VOTO 6,87 |
BERNARDI BRIGIDA | PROMOSSA 1° POOM | VOTO 6,97 |
NARIO MARY ANGELINE | PROMOSSA 1° POOM | VOTO 6,56 |
COSTA FRANCESCA | PROMOSSA 1° POOM | VOTO 6,37 |
FOSSA ANDREA | PROMOSSO 1° POOM | VOTO 6,94 |
MONTICELLI MORENO | PROMOSSO 2° POOM | VOTO 7,15 |
COLLETTI SIMONE | PROMOSSO 2° POOM | VOTO 6,56 |
PIANA ANNA | PROMOSSA 2° POOM | VOTO 6,59 |
RATTONE MANUELA | 1° DAN | VOTO 6,53 |
VALENZA ANDREA | 1° DAN | VOTO 6,19 |
RAZZORE ANDREA | 1° DAN | VOTO 6,19 |
FORTUNA MARCO | 1° DAN | VOTO 6,89 |
CAMPISI MARCO | 1° DAN | VOTO 6,55 |
CAROZZI LORENZO | 1° DAN | VOTO 6,72 |
DE FAZIO FEDERICO | 1° DAN | VOTO 6,55 |
GERINI RICCARDO | 1° DAN | VOTO 6,67 |
BONA DANIEL | 1° DAN | VOTO 6,55 |
MANCA ALICE | 1° DAN | VOTO 7,30 |
RATTO GIADA | 2° DAN | VOTO 6,33 |
PEROZZI ARIANNA | 3° DAN | VOTO 6,78 |
PILERI ALESSANDRO | 3° DAN | VOTO 7,22 |
CAPPUCCIO ROBERTO | promosso |
FORTUNA MARCO | promosso |
CAROZZI LORENZO | promosso |
VALENZA ANDREA | promosso |
RAZZORE ANDREA | promosso |
RATTONE MANUELA | promosso |
MONTALBANO MATTIA | promosso |
CAMPISI MARCO MERCURIO | promosso |
GRASSO ANDREA | promosso |
LA ROSA YOJANDRA | promosso |
MONTALBANO MATTIA | promosso |
Silvia Rossi conquista il titolo italiano di taekwondo senior cinture nere a Riccione. L'atleta della Scuola Taekwondo Genova corona un anno di allenamenti duri. Mai un'assenza, nonostante gli impegni scolastici di maturità. Sempre presente nelle gare da quelle più facili interregionali di allenamento agli Open internazionali più impegnativi per maturare esperienza e convinzione nelle proprie capacità. Una carriera sportiva nel taekwondo fulminante incominciata solo quattro anni fa all'età di 15 anni. "Dall'inizio Silvia ha creduto nello sport e soprattutto nell'importanza di dare il massimo ad ogni allenamento. Sin da subito si è tolta le prime soddisfazioni con vittorie ai primi campionati interregionali sino a conquistare il titolo italiano nelle cinture rosse juniores e subito dopo quello nelle cinture rosse seniores" dichiara il maestro Pietro Fugazza. Nel 2014, al suo primo campionato assoluto cinture nere, centra subito il podio con un bronzo quasi inaspettato e nel 2015 conquista il titolo nella categoria -49 kg. In finale, negli ultimissimi secondi, la vittoria ai danni della calabrese Sara Giorgianni. Nelle fasi eliminatorie Silvia aveva sconfitto al per ko tecnico la siciliana Federica Sciacca ed in semifinale la napoletana Francesca Cipollaro.
Il titolo italiano di Silvia è il quarto per la Scuola del Maestro Fugazza nel 2015 dopo quello di Giulia Monteforte nei juniores, quello di Greta Peyrone nei cadetti e quello di Margherita Ramella agli universitari. Due argenti, nella categoria Junior rosse, per la Lanterna Taekwondo del maestro Fabrizio Terrile. Sono Annalisa Vignola e Isabella Bottino, rispettivamente -46 kg e -63 kg, a centrare l'ambito risultato mentre Davide Leopardi, nei -63 kg nere, non supera i quarti di finali dopo aver vinto i primi due incontri. La cintura rossa Marco Campisi (Junior -63 kg) regala uno splendido argento al GS San Bartolomeo del maestro Ivana Caneddu. Andrea Grasso (Senior -74 kg) è terzo sempre tra le rosse. Lo Sport Village del maestro Sandro Cappello sfiora il bronzo con Francesco Russo mentre Gianluca Valdata cede a un ottimo atleta campano. Matteo Sanguineti (Taekwondo Athletic School Tigullio) esce di scena al secondo turno battendosi contro un atleta più esperto.