Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
La Scuola Taekwondo Genova vince la classifica societaria di sabato dedicata agli Esordienti, Cadetti B e Junior con 15 ori, 6 argenti e 12 bronzi ed è seconda, dietro alla TTU di Torino, nella graduatoria dedicata a Cadetti A e ai Seniores con 5 ori 3 argenti e 5 bronzi davanti proprio alla compagine savonese. Quest'anno la manifestazione internazionale curata da Taekwondo Olimpia Savona ha ospitato il primo Challenge a Squadre sponsorizzato dalla Daedo dove la squadra femminile della Scuola Tkd Genova composta da Erica Brugola Brigida Bernardi, Giulia Monteforte, Silvia Rossi e Vingelle D'Agostino ha affrontato e sconfitto, con distacco, la squadra femminile della Olimpia Savona composta da Sofia Ciarlo, Gaia Gavarone, Arianna Perozzi, Alice Manca e Greta Rosa.
Ecco i successi della Scuola del maestro Pietro Fugazza: Silvia Rossi, Margherita Ramella Erica Brugola, Erica Risso, Andrea Fossa, Giulia Monteforte, Sonia Lo Terzo, Enrico Piacenza, Alessio Asti, Giacomo Augeri, Nicolò Venuto, Riccardo Pastore, Valerio Villegas, Fabrizio Stegani, Lorenzo Laurianti, Lucrezia Maloberti, Giovanni Fisi, Augusto Campazzo, Margherita Fusi e Giorgia Ramponi. Piazza d'onore per Tommaso Ramella, Vingelle D'Agostino, Alessandra Ferrari, Brigida Bernardi, Glisha Radu, Ludovica Fugazza, Elisabetta Bozzo, Filippo Piva e Marianna Rotella. Terzi Simone Stasi, Ivan Rodà, Angeline Nario, Benedetta Pozzi, Alessia Vuthi, Guido Olimpo, Lorenzo Pagano, Manuel Canu, Ludovica Serain, Ludovica Tamagno, Sara Sciarrone, Lucrezia Pozzi, Alice Rubba, Andrea Cinque, Leonardo Capuana, Tommaso Zaino, Matteo ferriani e Robert Inga. Per Taekwondo Savona del maestro Giovanni Caddeo ci sono le vittorie di Luca Gualdi, Gaia Gavarone, Lucrezia Visconti, Greta Rosa, Alessandro Domanico e Cecilia Romeo.
La Lanterna Taekwondo del maestro Fabrizio Terrile è quinta nella classifica di sabato. Da segnalare i successi firmati da Isabella Bottino, Andrea Sciaccaluga, Silvia Guenna Matthew Cavazzuti, Lukas Daum e Alessio Alessandrini Due gli argenti raggiunti da Tommaso Perticaro, Elia Angemi, Davide Leoparsi, Veevan Gambardella, Lorenzo Patrone e Pietro Boero. Terzi Mathias Pinna, Daniele Manzo e Giada Lucchesi. Il GS San Bartolomeo della maestra Ivana Caneddu sorride per i successi di Davide Faulisi, Marco Campisi, Matteo Lionetti e Noemi Campanella, cui si sommano 10 (Alessio Albero, Alessio Sommariva, Andrea Grasso, Andrei Spiridon, Beatrice Scali, Berenice Dapino, Elena Puppo, Federico De Fazio, Mauro Faulisi, Micol Api) secondi e 11 (Anna Albero, Aurora Ceccantini, Diego Campanella, Giacomo Edia, Giada Arata, Lorenzo Carozzi, Maya Villa, Martina Lionetti, Nicolò Annoloro, Simone Sommariva e Sole Ghirardi) terzi posti. Attese rispettate anche dalle prove dei ragazzi della Taekwondolimpico Genova dei maestri Maurizio Cheli e Alice Cheli con le affermazioni di Simone Aceto, Leonardo Maitilasso, Francesco Paddeu e Caterina Zafettieri, con anche 11 argenti e 5 bronzi. Lo Sport Village del maestro Sandro Cappello festeggia gli ori a firma di Yago Campanella Alvarez e Vickness Panchabalasingham. Argento per Moreno Monticelli, Andrea Montecchiesi e Christian Giannini. Bronzo per Angelo Capozza, Emanuele Torre, Irene Salomone, Diego Solinas, Mirko Zanardi, Nicolò Benvenuto e Francesco Salomone. Sono nove le medaglie vinte dalla Seoul Academydi Igor Cavanna: vincono Simone Effori, Alessandro Dermidoff e Luca Bruschetto, seconda Caterina Dambrosio e terzi Emanuele Penniello, Alessio Spiniello, Andrea Zuccolini, Federico Frau e Daene Corte. Un oro (Ismail Benzyane), due argenti (Giuseppe Robertazzi, Stefania Poggi) e quattro bronzi (Alessandro Grossi, Tommaso Olivari, Stefano Maggiolo e Lara Giardino) a firma della Hwasong del maestro Bruno Cavanna. Al Taekwondo Athletic Tigullio vanno tre argenti (Magdalena Greco, Massimiliano Rovido, Omar Farah) e due bronzi (Andrea Blandino, Matteo Sanguineti).Il Marassi Taekwondo di Riccardo Persano conquista un oro (Emanuele Giovanetti) e tre argenti (Erika Capozza, Niccolò Ulloa, Riccardo Persano) .
Nel fine settimana, a Catanzaro, sono andati in scena i Campionati Italiani nella specialità delle forme riservati alle cinture nere. Test importante per le novità di regolamento con la preparazione di ben 8 forme per ciascuna categoria e sorteggio, la sera prima, degli esercizi da presentare. Ottimo il livello di preparazione con atleti provenienti da ogni parte di Italia. La maestra Ivana Caneddu si laurea campionessa d'Italia nella categoria Master 2 e per il suo G.S. San Bartolomeo di Staglieno c'è anche la soddisfazione del quarto posto conseguito nella classifica societaria.
Per il Gruppo Sportivo diretto dalla Caneddu, sito a Genova in via Lodi 12, non poteva esserci modo migliore per festeggiare il trentesimo anno di attività. Al Palagallo, gioia anche per la Hwasong del maestro Bruno Cavanna. Antonio Polizzi, infatti, conquista il bronzo sempre nella categoria Master 2. Maestro V Dan, Polizzi è direttore tecnico della palestra "Club The Trainer 4 U" di Rapallo, sede distaccata della Hwasong. A Catanzaro presenti, senza conquistare medaglie ma comunque ben figurando, anche TaekwondOlimpico e Scuola Taekwondo Genova.
Sport Village Taekwondo si riconferma al top. Sabato e domenica scorsi, la squadra del maestro Sandro Cappello ha partecipato a Varadzin agli Internazionali di Croazia con due atleti portando a casa uno splendido oro con Moreno Monticelli nella categoria -65 kg cadetti cinture nere. Dopo l’oro agli internazionali d’ Austria, i successi ai Campionati Italiani e in Coppa Italia nella passata stagione e la partecipazione agli Europei di Strasburgo, Monticelli resta l’atleta da battere. Molto competitivo, in ogni occasione, è Alvarez Yago Campanella: in vantaggio per due round, cede al terzo con il bravo, ma alla sua portata, atleta danese. "Questo è un nuovo punto di partenza - dice Yago - per una nuova categoria di peso, quindi da oggi stesso, più impegno e volontà, alla prossima voglio fare risultato". Due ori (Magdalena Greco e Tommaso Sanguineti), due argenti (Andrea Sanguineti e Agnese Cinefra) e due bronzi (Andrea Norbiato e Andrea Blandino) per l' Athletic School Tigullio agli Interregionali di Forme disputati nel week end a Rozzano.
Sabato 24 e domenica 25 ottobre si sono svolti a Giaveno (To) gli Interregionali di Piemonte, gara di combattimento aperta a tutte le categorie: dai più giovani Esordienti classe 2009 ai Senior cinture nere con oltre 500 atleti iscritti. LaScuola Taekwondo Genova del Maestro Pietro Fugazza si presenta al completo con ben 42 atleti in gara, affiancato dallo Staff Tecnico composto dai coaches Jorhabib Eljaik, Germano Pirino e Margherita Ramella. La classifica per società li vede con ben 22 medaglie d'oro, 11 d'argento e 5 di bronzo, seguita dalla lombarda taekwondo Rozzano e dalla TTU di Torino. Brillano in particolare Margherita Ramella nella senior nere -57 kg, Greta Peyrone nei Cadetti nere -47 kg, Vingelle D'Agostino nella Junior nere -52 kg, Andrea Fossa nei Cadetti nere -49 kg, Enrico Piacenza nei junior blu -51 kg, Augusto Campazzo nei Cadetti B -33 kg e i freschi campioncini nazionali esordienti e cadetti B Giorgia Ramponi, Andrea Lanza, Federico Serain, Valerio Villegas e Fabrizio Stegani. Le altre medaglie d'oro sono di Riccardo Pastore, Lorenzo Pagano, Manuel Canu, Ludovica Serain, Lucrezia Maloberti, Margherita Fusi, Erica Risso, Eleonora Traverso, Margherita Baldrighi, Erica Brugola e Alessia Vuthi. Gli argenti sono a firma di Nicolò Venuto, Guido Olimpo, Glisha Radu, Lorenzo Laurianti, Leonardo Capuana, Andrea Laurianti, Ivan Rodà, Valentina Traverso, Brigida Bernardi, Alessio Asti e Tommaso Ramella. Infine i bronzi vinti da Nicolò Rebolino, Gianalberto Ballerino, Lorenzo Rota, Giulia Monteforte e Silvia Rossi.
Tre ori a firma Sport Village per la gioia del Maestro Sandro Cappello. In Piemonte vincono i cadetti Moreno Monticelli (-65 kg) e Yago Campanella Alvarez (-53 kg), in preparazione per il prossimo Croazia Open, assieme allo junior Alex Bocciardo (-51 kg) e al senior Vicknes Panchabalasingham (-58 kg). Tre argenti, il cadetto Davide Russo (+65 kg), lo junior Andrea Montecchiesi (-55 kg) e il senior Gianluca Valdata, con la ciliegina sulla torta del bronzo di Irene Salomone (- 59 kg).
Cinque medaglie, tre ori, un argento e un bronzo, per la Lanterna Taekwondo Genova del Maestro Fabrizio Terrile. Vincono Davide Leopardi (Senior Nere -63 kg), Annalisa Vignola (Junior Blu e Rosse -49 kg) e Tommaso Perticaro (Esordienti Bianche/Gialle -33 kg), piazza d'onore per Marta Masini (Senior Nere -62 kg) e terzo Daniele Manzo (Cadetti A Rosse e Nere -49 kg). Soddisfazione anche per la Dojang del Maestro Paolo Curto in virtù dell'oro della cadetta Asia Mastrovito e dello junior Luca Aguirre, degli argenti dell'esordiente Lorenzo Moretti e dello junior Lorenzo Zanardi, dei bronzi del cadetto Endrit Ceccani e dello junior Daniel Bona.
Un successo anche per Marassi Taekwondo, la società diretta da Riccardo Persano, grazie a Matteo vaghini (Cadetti Verdi/Blu -65 kg).