Ancora una volta sono le ragazze della Scuola Taekwondo Genova a brillare nel panorama tricolore delle cinture rosse e a riconquistare, a Pavia, il titolo di Campione d'Italia fra le società per il secondo anno consecutivo, grazie alla medaglia d'oro di Eleonora Pacifico nella -53 kg, all'argento di Beatrice Meneghetti nella -49 kg e al bronzo di Giada Ratto nella - 62 kg. Meritatissima la vittoria di Eleonora, capace di dominare i suoi tre incontri prima di aggiudicarsi il titolo. La ragazza, nonostante un infortunio alla caviglia nell'ultima gara di Ancona due settimane prima, è riuscita a dominare le avversarie con grande margine grazie alle sue abilità tecniche ed alla sua ottima preparazione atletica costruita durante tutta la passata estate. Grande soddisfazione per il maestro Pietro Fugazza. Un oro ed un argento per il Saja Club di Gianfranco Leone. Vince Desiree Riccio (Senior -62 kg) ed è seconda Anna Fogola (Junior -52 kg).  Week end pieno di impegni e soddisfazioni anche per Sport Village Taekwondo. Sabato a Pavia, l'unico atleta schierato ed accompagnato da Francesco Testa (prossimo a diventare coach), Michele Barbolla nella -68 kg, centra la medaglia di bronzo. Domenica, a Carrara al Festival dell’Oriente, la partecipazione allo stage di Hapkido di Giuseppe Donato, Alessio Donnini e Francesco Querini mentre il Maestro Sandro Cappello ha dato lezione, con grande soddisfazione, in quanto membro del corpo insegnanti. Due medaglie per la Lanterna Taekwondo di Fabrizio Terrile: sono le prime due della storia tricolore di questo giovane sodalizio, firmate dalle Junior Annalisa Vignola (-49 kg) e Isabella Bottino (-59 kg). Un argento (Luca Vecchio -51 kg) ed un bronzo (Matteo Berretta -68 kg) per il Taekwondo Savona di Giovanni Caddeo.

Busto Arsizio sorride alle società liguri al termine degli Interregionali di combattimento caratterizzati dalla partecipazione di oltre 400 atleti. Tocca allo Sport Village del maestro Sandro Cappello, coadiuvato dai tecnici Angelo Capozza e Giulia Gava, realizzare l'en plein in Lombardia con sei atleti capaci di conquistare ben sei medaglie con i sei atleti al via della competizione. Quattro ori, a firma di Alex Bocciardo (verdi/blu -57 kg), Yago Campanella (rosse/nere -49 kg), Andrea Montecchiesi (rosse/nere -53 kg) e Moreno Monticelli (rosse/nere -57 kg). I due bronzi portano la firma di Irene Salomone (verdi/blu -54 kg) e Davide Russo (verdi/blu -65 kg). Quattro vittorie anche per il GS San Bartolomeo della maestra Ivana Caneddu con Aurora Ceccantini, Andrei Spiridon, Lorenzo Laviosa e Lorenzo Fraguglia. Piazza d'onore per Davide Pigella, terzi Alessia Risotti, Beatrice Scali, Davide Faulisi, Elena Puppo, Federico De Fazio, Yuri Ponschin, Marco Bertoletti, Martina Lionetti e Matteo Lionetti. Giornata da incorniciare anche per la Seoul Academy di Igor Cavanna. Due vittorie con Federico Frau e Joel Rabot, quattro argenti con Simone Avanzino, Simone Effori, Gabriele Lorusso e Alessandro Dermidoff, un bronzo con Valerio Dermidoff. Brilla anche il Taekwondolimpico di Maurizio Cheli e Alice Canale, a segno con Stefania Casafina. I cinque argenti portano la firma di Caterina Zafettieri, Francesco Paddeu, Yuri Marcolli, Gabriele Nobolo e Davide Ingenito. Tre bronzi vengono poi conquistati da Greta Bianco, Matteo Elia e Francesco Renon.  Per Athletic School Tigullio, guidato dal tecnico Brizzolara, da registrare l'affermazione di Magdalena Grego, i bronzi di Andrea Norbiato, Andrea Blandino e Jacopo Bini. Per Lanterna Taekwondo di Fabrizio Terrile, invece, l'argento di Tommaso Perticaro. 

Gli Interregionali delle Marche sorridono ancora una volta alle società liguri della Federazione Italiana Taekwondo. La Scuola Taekwondo Genova raggiunge il podio nella classifica societaria con 3 ori (Margherita Ramella, Giulia Monteforte e Eleonora Pacifico), 2 argenti (Nicolò Dodero e Beatrice Meneghetti) e 2 bronzi (Andrea Tiziano e Giada Ratto). Davanti al team del maestro Pietro Fugazza, solo Olimpica Giannone con 4 ori e la Olimpic Ancona 3 ori. In un torneo dal sapore del pre campionato italiano rosse e nere, i liguri si comportano bene facendo sperare in buoni risultati anche nei prossimi Campionati Italiani Rosse a Pavia il primo di novembre e ai più quotati Campionati Italiani Seniores nere a Napoli il prossimo 20 dicembre.

Margherita Ramella conferma il suo ritorno ad alti livelli vincendo anche ad Ancona dopo il successo recennte a Pisa, così pure anche Giulia Monteforte che vince, ma ancora di stretta misura per il suo potenziale segno che è ancora molto indietro come preparazione atletica. Molto bene anche Eleonora Pacifico, che dimostra di essere la più in forma di tutti con vittorie nette sulle avversarie, preludio  di buone speranze per gli italiani di Pavia. Rammarico per Nicolò Dodero che cede mentalmente all'atleta pugliese Toraldo solo in finale e per Silvia Rossi dopo la vittoria nel torneo di Pisa, esce sconfitta al primo incontro dall'atleta campana Iavarone. Un oro, un argento ed un bronzo per la Black Shark di Chiavari, guidata dal maestro Gianluca Roberi. Alessandro Garilli disputa 3 incontri battendo gli avversari con un gap alto di differenza punti. Piazza d'onore per Rachele Vassalli, terzo posto per Selene Pasquale. Per la Taekwondo Savona di Giovanni Caddeo ci sono il successo di Alessandro Pileri (Junior nere -55 kg) ed il bronzo di Arianna Perotti (Junior nere -46 kg). Al via Simone Cridico, con una buona prestazione senza però raggiungere il podio. Terza Marta Masini (Senior nere -57 kg) per la Lanterna Taekwondo Genova. di Fabrizio Terrile.

Interregionali di Toscana ricchi di soddisfazioni per le società del taekwondo ligure. Comincia bene la stagione sportiva della Scuola Taekwondo Genova. Quattro ori (Margherita Ramella, Silvia Rossi, Eleonora Pacifico e Tommaso Ramella) e un bronzo (Gabriele Rosasco) consentono al team del maestro Pietro Fugazza di conquistare il secondo posto nella classifica Seniores dietro solo al Gruppo Sportivo Fiamme Oro, a parità di ori ma con 2 argenti in più.

Risultati di buon auspicio per Eleonora Pacifico e Tommaso Ramella, in vista dei vicinissimi Campionati Italiani Rosse di Pavia in programma l'1 novembre, e altrettanto positivi per Margherita Ramella, Silvia Rossi e Gabriele Rosasco in vista dei Campionati Italiani Assoluti di Napoli il 20 dicembre. Altri importanti risultati per la scuola genovese arrivano nelle categorie giovanili con l'oro di Giulia Monteforte nella -46 kg juniores, gli argenti di Nicolò Dodero, Filippo Salterini, Andrea Laurianti, e i bronzi di Riccardo Piana, Lucia Carfora, Giorgia Pirino, Giulia Corsanego e Alessio Asti. Un oro e due bronzi, invece, per Taekwondolimpico Genova di Maurizio Cheli. Vince Davide Ingenito, terzi Greta Sicari e Giulia Gaggero. Lanterna Taekwondo, diretta da Fabrizio Terrile, riesce, invece, a ben figurare con gli argenti di Marta Masini e Annalisa Vignola ed il bronzo di Isabella Bottino. Due argenti, a firma di Davide Faulisi e Andrei Spiridon, e tre bronzi (Lorenzo Fraguglia, Luca Malgioglio, Matteo Lionetti) compongono il medagliere del GS San Bartolomeo di Ivana Caneddu. 

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali