Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
"Non si poteva immaginare un risultato così ricco in un Torneo Nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Taekwondo con oltre 1.800 partecipanti da tutta la penisola e dove a farla da padrone sono le società del Sud in particolare dalla Puglia, dal Lazio e dalla Campania". Sono parole del Maestro Pietro Fugazza dopo il Torneo Giovanile Kim e Liu di Formia dove la Scuola Taekwondo Genova ha partecipato insieme all'ASD Taekwondolimpico del Maestro Maurizio Cheli. Con 27 atleti in gara nelle due specialità, combattimento olimpico e forme, la Scuola Taekwondo Genova porta a casa ben 28 medaglie. 4 gli ori, opera di Anna Piana nella -33 kg, Greta Peyrone nella -41 kg, Sofia Capaldini nella -27 kg e Alessandra Ferrari nella forma 3° taegeuk. Sia Anna che Greta faranno parte anche della Squadra ligure che parteciperà al Torneo Nord Italia il prossimo fine settimana a Misano Adriatico e quindi il risultato ai nazionali le proietta come favorite per il torneo emiliano romagnolo. Ottimo il risultato anche di Alessandra Ferrari nelle forme, non propriamente la specialità preferita dalla Scuola Tkd Genova. Risultato che diventa ancor più strabiliante perché nella stessa categoria di Alessandra del 3° taeguk salgono sul podio altre due sue compagne di squadra Brigida Bernardi e Valentina Vaccaro, terze a pari merito. I 9 argenti arrivano da Elisa Buono nella -44 kg, Alessia Panza nella +59 kg, Brigida Bernardi nella -37 kg, Martina Pagano nella -27 kg, Simone Colletti nella -49 kg, Benedetta Boccalari nella -41 kg, Francesca Leonetti nella -21 kg, Francesca Costa nel 4° Taegeuk ed Emanuele Ferrari nel 1° Taegeuk; mentre le 15 medaglie di bronzo state firmate da Francesca Costa nella -30 kg, Alessandra Ferrari nella -33 kg, Giacomo Costella nella -41 kg, Ivan Rodà nella -41 kg, Andrea Fossa nella -37 kg, lorenzo Rota nella -33 kg, Antioco Sukkar nella -27 kg, Emanuele Ferrari nella -30 kg, Daniele Tacchella nella -37 kg, Anna Piana nel 5° Taeguk, Alessia Panza nel 5° Taeguk, Francesco Tacchella nel 1° Taeguk e Augusto Campazzo nel 1° Taeguk. Anche il Maestro Cheli può andar fiero delle prestazioni dei suoi otto atleti. Grande prova corale, sancita dall'oro di Joel Rabot e dagli argenti di Andrea Laurianti, Valentina Cossu e Alessio Guastella.
Nel week end il G.S. San Bartolomeo di Staglieno, in trasferta con 35 atleti di età compresa tra i 10 ed i 45 anni, ha partecipato al Campionato Interregionale e Coppa Chimera, gara di Forme individuale e sincronizzata ad Arezzo. La società della maestra Ivana Caneddu si è classificata al quarto posto in virtù delle numerose medaglie conquistate. "Poteva andare meglio, niente da dire sui capi saldi della società,le cinture nere Senior e i Master che si sono fatti onore come sempre - spiega la Caneddu - Da migliorare, lavorandoci a fondo, la fascia di età compresa tra i 10 ed i 15 anni che probabilmente non si aspettavano di incontrare avversari così duri visto che, per la maggior parte di loro, si trattava della prima trasferta importante".
Nelle prove individuali, sono arrivati i successi di Myriam Rossi e Maurizio Cheli, gli argenti di Alice Canale, Maria De Leo, Michele Lionetti e Brenda Scavello, i bronzi di Davide Spano e Noemi Mangano. Nella prova a coppie miste, vittoria per Myriam Rossi e Michele Lionetti, secondi Noemi Mangano e Andrei Spiridon. Nel trio-sincro, affermazione per Federico De Fazio, Gabriele Cillara e Sergio Bellè, argento per Alice Canale, Brenda ed Invia Scavello nonché per Fabio Lo Presti, Nicolo’ Perotti e Simone Giorgianni. Due argenti nei quintetti, firmati rispettivamente dalle formazioni Canale-Scavello-Scavello-Biagiotti-Cheli e Scali-Cillara-Civile-De Fazio-De Pascale. Bronzo, invece, per Alessio Tiziano, Debora Olla, Matteo Lionetti, Marco Bertoletti e Noemi La Valle.
Agli Interregionali della Liguria, disputati nello scorso fine settimana, è la Scuola Taekwondo Genova a primeggiare con ben 22 medaglie d'oro. Ottime prestazioni anche per Sport Village (dodici successi) e l'Olimpia Savona (dieci), quarta la Torino Taekwondo Union e quinta la Seoul Accademy. Una manifestazione piuttosto intensa, dal punto di vista del programma gare, ma conclusa con grande soddisfazione per la neopresidente regionale Laura Toma, alla prima uscita ufficiale in Liguria.
Il maestro Pietro Fugazza festeggia i suoi primi vent'anni di insegnamento con i successi firmati da Vingelle D'Agostino, Nicolò Dodero, Alberto Falletti, Andrea Fossa, Giulia Monteforte, Riccardo Piana, Ivan Rodà, Lorenzo Rota, Emanuele Perlati, Brigida Bernardi, Alessandra Ferrari, Giorgia Pirino, Sofia Capaldini, Alessia Chiuminatto, Filippo Salterini, Silvia Rossi, Alberto Gandini, Lucia Carfora, Riccardo Persano, Giovanni Marini, Giulia Barbieri, Federica Perugini. Lo Sport Village del maestro Sandro Cappello va a segno dodici volte con Irene Salomone, Moreno Monticelli, Alex Bocciardo, Emanuele Torre, Alessio Amella, Gianluca Valdata, Davide Monteverde, Anca Coman, Erica Roncallo, Gabriele Rosasco, Vickness Panchabalasingam e Matteo Arlotto. Dieci vittorie per l'Olimpia Savona, dieci grandi sorrisi con Lorenzo Caputo, Gianluca Dardari, Gabriele Galiano, David Marmentini, Gaia Gavarone, Luca Gualdi, Alice Manca, Luca Vecchio e Giovanni Maglio. La Seoul Academy del maestro Igor Cavanna brinda, invece, ai primi posti raggiunti da Adami, Lagomarsino, Mariani, Lacetera, Mombello e Corte. Cinque ori, invece, per l'Athletic Genova del DT Paola Remussi portano la firma di Daniele Manzo, Nicola Madiai, Matteo Imparato, Isabella Bottino e Rafal Franiuk. Cinquina secca anche per TaekwondoOlimpico del maestro Maurizio Cheli con Andrea Laurianti, Federico Anarratone, Greta Sicari, Emanuele Ferrari e Yaris Fantini. La Scuola Taekwondo Genova Due (Nicola Fugazza e Roberta Lasagna) fa, invece, poker con Ilaria Badino, Giorgia Devoli, Pietro Storace e Fabio Bocca. Due successi per l'Athletic School Tigullio (Andrea Vaccarezza, Nabil Farah), uno per la Free Time (Sofia Giacalone), Hwasong (Daria Cretu) ed il Marassi Taekwondo (Niccolò Ulloa).