Con 88 punti è il Lazio a festeggiare al termine del week end genovese dell’Olympic Dream Cup, la Coppa Italia per rappresentative regionali. Al 105 Stadium, gli atleti laziali  festeggiano anche la leadership nella classifica Junior Maschile (davanti a Campania e Puglia), i secondi posti tra le Cadette (dietro la Puglia) ed i Cadetti (dietro la Campania) ed il terzo tra le Junior (dietro Emilia Romagna e la Campania). Soddisfazione anche per la Liguria della presidente Laura Toma, doppiamente impegnata sia in campo organizzativo sia a livello agonistico con la squadra ben allestita e guidata da Sandro Cappello, Giovanni Caddeo e Pietro Fugazza. Tra i Cadetti c’è il successo di Moreno Monticelli (Sport Village) nella categoria -61 kg. Un mese fantastico per l’allievo del maestro Cappello, iniziato con la conquista del titolo italiano a Jesi.

In queste categoria, ci sono anche i bronzi firmati da Lorenzo Rota (-41 kg), Simone Colletti (-65 kg), Greta Peyrone (-44 kg), anche lei laureatasi campionessa italiana nelle Marche, e Brigida Bernardi (-37 kg), tutti tesserati per la Scuola Taekwondo Genova di Pietro Fugazza. Tra gli Junior Liguria due volte d’argento con la plurititolata Giulia Monteforte (Scuola Taekwondo Genova -49 kg)  e Alessandro Garilli (Black Shark Chiavari – 78 kg) e cinque volte di bronzo con Alice Manca (Taekwondo Savona -44 kg), Giulia Corsanego (Scuola Taekwondo Genova -41 kg), Erica Capozza (Marassi Taekwondo +65 kg), Daniele Bona (Dojang -48 kg) e Mauro Faulisi (-68 kg GS San Bartolomeo).

“E’ sicuramente un buon bottino di medaglie, considerata la nutrita schiera di avversari, molto quotati soprattutto al Sud, con la quale i nostri ragazzi e le nostre ragazze si sono dovuti misurare – spiega Laura Toma – Voglio ringraziare, oltre a loro ed ai maestri, tutte le Società e tutti i volontari che ci hanno consentito di realizzare questo grande evento per il quale abbiamo ricevuto molti complimenti da parte di tutti i delegati federali”.

Il trofeo della ventesima edizione del Meeting Giovanile di Taekwondo, disputato sabato al Palacus, è anche quest'anno saldamente tra le mani del Maestro Pietro Fugazza grazie ai continui successi del suo vivaio. Trentadue le medaglie d'oro tra prove di "Taegeuk" (combattimento immaginario contro più avversari) e prove di "calcio in volo" per la Scuola Taekwondo Genova con il raggiungimento dell'altezza record di 2 metri e 20 centimetri nella categoria cadetti anni 2004 e 2005 di Kevin Smakai. Le altre medaglie d'oro per la Scuola sono di Glisha Radu, Augusto Campazzo, Roberth Inga, Margherita Fusi, Daniele Tacchella, Luis Perassolo, Gabriele Rota, Francesca Leonetti, Andrea Lanza, Marianna Rotella, Giorgia Ramponi, Daniele Piga, Glisha Radu, Fabrizio Stegani (2), Alessio Caviglia, Ludovica Fugazza (2), Sara Sciarrone (2), Emanuele Fugazza, Lucrezia Maloberti (2), Nicolò Venuto (2), Elisabetta Bozzo, Alessio Egelonu, Riccardo Pastore e Silvia Vezzali.  Al secondo posto si è piazzata la società Città dei Ragazzi capitanata dai tecnici Luca ed Andrea Marcato con quattro ori di Ambra Gambaro (2), Michela Traverso, Tommaso Delilla, Leonardo Pittore, e otto argenti, terza la Black Dragon dell'insegnate Giorgia Canepa con quattro ori, Olivia Pratolongo (2), Anis Ben Hadhria e Matteo Barletta, ma sei argenti, quarta la Dojang dei Maestri Germano Pirino e Paolo Curto con gli ori di Lorenzo Moretti, Filippo Lampis e Antonio Voltolina; e quinta la Saja Club di Sarzana del Maestro Gianfranco Leone con gli ori di Andrea Matellini (2), Luca Matellini, . Le altre medaglie d'oro sono a firma di Alessia Giusto e Ilaria Bertolotti, della Lanterna Tkd, Cecilia Romeo (2) della Olimpia Savona, Alessandro Orrù della Hwasong.

Bilancio più che positivo anche agli occhi del presidente regionale Taekwondo Laura Toma che ha effettuato le prime premiazioni. forte anche quest'anno la partecipazione con oltre 160 iscritti e numeroso il pubblico composto prevalentemente da genitori, nonni e parenti dei piccoli atleti. Un vero spettacolo di agilità nei calci in voli, caratteristica tipica del taekwondo olimpico.

L'11 e 12 aprile ci sarà la Coppa Italia a Squadre Regionali con i combattimenti delle migliori cinture nere Cadetti e Junior in Italia e sarà l'occasione di vedere in azione anche il Campione del Mondo junior in carica Davide Spinosa e la Campionessa Europea in Carica Licia Martignani. Tra le fila della Squadra ligure si potranno vedere le gesta dei Campioni Italiani Giulia Monteforte, Greta Peyrone e Moreno Monticelli. L'ingresso sarà gratuito durante entrambe le giornate intere di sabato e domenica al 105 Stadium di Lungomare Canepa, 155 a Genova Fiumara.

 

Ancora un grande risultato per la Scuola Taekwondo Genova che ottiene la Coppa di prima società nei Cadetti e tante altre prestigiose medaglie all'Open Interregionale di Belluno. Gli ori, per il team del maestro Pietro Fugazza, sono a firma di Andrea Fossa -45 kg nere, Greta Peyrone -44 kg nere, Alessia Vuthi -44 kg gialle, Sofia Capaldini -37 kg blu, Brigida Bernardi -37 kg nere, Ottavio Marianini -30 kg gialle, Giorgia Ramponi -30 kg gialle, Filippo Salterini -59 kg rosse, Enrico Piacenza -48 kg gialle. Gli argenti arrivano grazie a Andrea Laurianti, Luca Podestà, Erica Brugola, Tommaso Zaino e Margherita Ramella. I bronzi sono conquistati da Simone Stasi, Silvia Rossi e Francesco Rota. Oltre al grande momento di forma di Greta Peyrone, capace di sbaragliare nuovamente la laziale Novelli per 23 a 2 dopo averla battuta in semifinale ai Campionati Italiani, vanno sottolineate anche le prove di Margherita Ramella, sconfitta in finale solo dalla fortissima russa Korotkova già vincitrice degli ultimi Duch Open, e di Silvia Rossi, battuta solo al golden point per somma di ammonizione dalla eterna rivale Ginevra Graf, già campionessa europea junior.

Due successi firmati anche dallo Sport Village con Yago Campanella (-49 kg nere) e Moreno Monticelli (-63 kg nere). L'Athletic School Tigullio brinda a ben sette medaglie, ottenute dalla squadra di coach Maurizio Brizzolara con Francesco e Luca Mariani.  Quattro argenti (Tommaso Sanguineti, Magdalena Greco, Andrea Blandino, Valentina Carollo) e quattro bronzi (Asia Pelizzoli, Andrea Norbiato, Valentina Carollo, Iacopo Bini).

Soddisfazione generale  per l'andamento della trasferta con sguardo già puntato al prossimo mese con due appuntamenti importanti come la Coppa Italia al 105 Stadium di Genova il prossimo 11 e 12 aprile e gli Interregionali liguri sempre a Genova l'1, il 2 e il 3 maggio.

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali