Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
Sabato 26 ottobre, presso il palazzetto dello sport di corso Tardy e Benech a Savona, gli appassionati di taekwondo potranno partecipare a un importante stage di allenamento, improntato sulla tecnica e sulla strategia del combattimento. In cabina di regia, ci sarà Carlo Molfetta, campione olimpico a Londra 2012 nella categoria + 80 kg. Al mattino, dalle 10 alle 12, seguirà gli atleti giovanissimi dai 6 agli 11 anni mentre al pomeriggio gli atleti dai 12 anni in poi. Sono attesi oltre 150 atleti ed un bel pubblico pronto a scoprire i segreti del campione, ormai simbolo di questa disciplina cara al presidente degli Stati Uniti Obama ed a Zlatan Ibrahimovic. Collaborano al successo della manifestazione, a livello logistico, la Banca Carisa Agenzia Porto, l'Hotel NH Savona Darsena e lo storico Ezio pizzette che monterà il proprio stand presso il palazzetto. Il comune di Savona sarà presente con la partecipazione del presidente della Consulta dello Sport Dario Lavagna ed il nuovo Coni Point Savona sarà rappresentato direttamente dal delegato Ottorino Bianchi. "Per la nostra Regione, sarà un'occasione importante da non mancare - sostiene la presidente regionale FITA Liguria Laura Toma - Sono molto contenta per l'attenzione riservata da Carlo alla Liguria e mi auguro che tutti i nostri atleti, dai più giovani ai più esperti, possano far tesoro delle preziose linee guida che verranno tracciate dal campione olimpico, un vero patrimonio per la nostra Federazione".
Oltre 350 atleti hanno calpestato i tatami del Palarossini di Ancora domenica scorsa per affrontarsi all'Interregionale di Taekwondo marchigiano. La manifestazione, primo appuntamento agonistico della stagione, è stata una grande occasione per testare lo stato di forma degli atleti, a poche settimane dai Campionati Italiani di Caserta, riservati alle cinture rosse, e dai Campionati Italiani Assoluti di Bari. Non potevano mancare le società liguri con i loro atleti come la Sport Village, la Black Shark e la Scuola Tkd Genova. E' stata proprio la Scuola Taekwondo Genova, guidata dal Maestro e neo-Campione del Mondo Master Pietro Fugazza, a conquistare il primo posto nella classifica società seniores lasciandosi dietro il gruppo sportivo Fiamme Oro, secondo, e l'emiliana Tkd Tricolore, terza, grazie agli ori di Jorhabib Eljaik (-54 kg), Eleonora Pacifico (-53 kg), Lucia Carfora (-68 kg), Silvia Rossi (-49 kg), agli argenti di Tommaso Ramella (-58 kg), Federica Perugini (-67 kg), Daniele Re (-74 kg), Giada Ratto (-63 kg), Silvia Lagazzo (-53 kg) ed i bronzi di Mattia Montalbano (-68 kg) e Giulia Pirino (-63 kg). Sport Village a segno con l'argento di Francesco Russo (-73 kg) ed il bronzo di Angelo Capozza (-80 kg).
"Il risultato di classifica, come prima società, e le vittorie di alcuni ragazzi ci permettono di mantenere la nostra leadership tra le società più quotate in Italia nel taekwondo, ma non deve farci abbassare la guardia proprio in vista dei vicinissimi Campionati Italiani - sostiene Fugazza - Anche le sconfitte di alcuni potrebbero essere servite come campanello di allarme e poter rivedere in palestra non solo lo stato di forma fisica, ma soprattutto lo stato di forma mentale. Speriamo di ottenere medaglie ai prossimi Tricolori e, perché no, anche qualche titolo italiano, mentre per tracciare un bilancio è meglio aspettare la fine della stagione".