Si conclude al secondo turno, a Puebla, il Mondiale di Federica Perugini (Scuola Taekwondo Genova). L'atleta genovese, dopo aver superato per 5-4 l'ivoriana e olimpica a Londra 2012 Ruth Gbagbi, si arrende alla turca Durdane Altunel, testa di serie del torneo, per 12 a 4. Trasferta amara per tutta la nazionale italiana che rientra in patria senza alcuna medaglia, con il ritiro all'ultimo momento di Carlo Molfetta, oro olimpico. Il livello raggiunto dal taekwondo negli ultimi anni è tale che arrivare in finale vuol dire affrontare minimi 5 incontri con atleti provenienti da oltre 200 Paesi, tutti desiderosi di conquistarsi un posto alle prossime Olimpiadi brasiliane di Rio De Janeiro. Per gli azzurri e per Federica un primo assaggio di quanto dovranno affrontare per raggiungere la qualificazione alle prossime Olimpiadi ed il messaggio che il cammino sarà molto tortuoso, si dovrà lavorare molto anche sull'esperienza in gara diretta come quest'ultima si è dimostrata. "Il valore di Federica si conosce, diamole il tempo di crescere ancora un po' e se avrà anche un pizzico di fortuna, ci toccherà mettere da parte i soldi per andarla a tifare a Rio De Janeiro nel 2016" è il commento del Maestro Pietro Fugazza.

E' con piacere che ricevo la notizia della promozione ad Arbitro Internazionale di FABRIZIO TERRILE al quale vanno le mie congratulazioni per il successo raggiunto.

Il presidente
Laura Toma

Il prossimo 21 luglio a Puebla in Messico la ligure Federica Perugini difenderà i colori dell'Italia nella -62 kg. dopo diversi raduni in Nazionale l'atleta, più volte Campionessa Italiana, è partita con tutto lo staff della Federazione Italiana Taekwondo per Puebla in Messico dove si svolgeranno i Mondiali Seniores Nere. I motivi di una partenza anticipata deriva dalla necessità di abituare gli atleti all'altitudine e ad affrontare la competizione ad armi pari contro gli atleti del Paese ospitante. Per Federica una buona occasione per dimostrare tutto il suo valore e per prepararsi per l'Olimpiade del 2016 a Rio de Janeiro, oltre che a portare a casa una medaglia prestigiosa per lei e per il suo Paese. Sono molto fiducioso di Federica, è una ragazza che nonostante alti e bassi, quando è sul quadrato di gara, sa farsi rispettare e se arrivasse una medaglia non sarebbe certo per un colpo di fortuna. E' giunto il momento, per Federica, di raccogliere i frutti di tanti anni di lavoro in palestra.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (ilsecoloxix_05072013.pdf)IL Secolo XIX - La Perugini ai Mondiali in Messico 138 kB

Si è svolto sabato scorso al Palasport Rossini di  Misano Adriatico l'incontro a squadre regionali del Nord Italia "Combat Training 2013". La Liguria ha partecipato con 27 atleti, selezionati in tutta la Regione,  e ha conquistato il secondo posto in virtù delle 28 medaglie conquistate. Lo score FITA Liguria recita così: 6 ori, 18 argenti e 4 bronzi! "Ci confermiamo brillantemente al vertice del Taekwondo italiano -  commenta il Presidente Regionale Laura Toma - Voglio ringraziare gli atleti ed i loro tecnici per aver difeso in maniera davvero egregia il buon nome e la tradizione della nostra Regione".

Gli atleti, accompagnati dal Direttore Tecnico Maestro Sandro Cappello e dal Maestro Giovanni Caddeo insieme a molti sostenitori, hanno ottenuto importantissime soddisfazioni. Vittoria per Yago Campanella, Moreno Monticelli, Erica Roncallo, Alessandro Pileri, Giulia Monteforte e Andrea D'Avenia. Diciotto argenti firmati Emanuele Torre, Alessio Amella, Gianluca Valdata,  Emanuele Cancedda, Angelo Capozza, Francesco Raso,  Arianna Perozzi, Giovanni Maglio, Shpetim Bala, Desi Greco, Greta Peyrone, Vingelle D'Agostino, Silvia Rossi, Lucia Canfora, Veronica Curto, Giacomo Adami, Paolo Baccanella e Alessandro Garilli. Sul podio anche Sara Zunino, Martina Moncalvo, Federica Gaggino e Giulia Pirino.

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali