Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
Non poteva chiedere di meglio il Maestro Pietro Fugazza, di ritorno dai Campionati Italiani Cadetti di Milano con un oro e due bronzi. In una manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 350 atleti provenienti da tutta la Nazione per contendersi il titolo italiano ed un posto in nazionale, la Scuola Taekwondo Genova fa filotto di medaglie
Si riconferma Campionessa Italiana anche nella categoria cadetti, dopo il successo di Genova nella categoria juniores, Giulia Monteforte (-44 kg) vincendo tre incontri. Il primo contro la veneta Marina Chiarella ai punti, il secondo per superiorità tecnica contro Alessia Pelucchini del Lazio ed in finale ha la meglio contro Giorgia Cancellieri per 5 a 2. Rammarico per Nicolò Dodero che dopo due incontri vinti, in semifinale si fa raggiungere all'ultimo secondo e poi ha la peggio solo al golden point, aggiudicandosi una buona medaglia di bronzo. Così anche Riccardo Perugini che a sua volta vince due incontri e si ferma in semi finale perdento 5 a 2. Tre medaglie rappresentano un ottimo bottino per la Scuola genovese. Anche lo Sport Village ha partecipato anche a questa competizione portando 2 piccoli atleti Yago Campanella nella -45kg e Andrea Montecchiesi nella -41kg. I ragazzi si sono comportati molto bene con avversari più grandi, più alti di grado (sono cinture rosse e gli avversari erano cinture nere) e quindi più esperti hanno perciò pagato questi fattori determinanti. Il Maestro Cappello Sandro è fiducioso e si adopererà per far crescere i suoi atleti. Fuori al primo turno anche Mauro Faulisi (-65 kg) del GS San Bartolomeo.
Nel week end, a Milano, si svolgeranno i Campionati Italiani Cadetti. Il taekwondo ligure sarà adeguatamente rappresentato da Scuola Taekwondo Genova, Sport Village e San Bartolomeo. Il team di Pietro Fugazza schiera Giulia Monteforte, già campionessa Junior nella -44kg, Nicolò Dodero, bronzo ai Tricolori Junior nella -53 kg, Riccardo Piana, bronzo agli Italiani Junior nella -49 kg, Alessio Asti, nella categoria +65 kg, e Riccardo Perugini nella categoria -53 kg. Per il Maestro Sandro Cappello, all'opera ci saranno Yago Campanella (-45 kg) e Andrea Montecchiesi (-41 kg). Ivana Caneddu può contare su Mauro Faulisi (-65 kg).
A Casteggio, in provincia di Pavia, il taekwondo ligure fa ancora una volta sentire la propria voce in occasione degli Interregionali di combattimento. Hwasong Genova conquista un ricco bottino rientrando a casa con ben 13 medaglie: tre ori, tre argenti, e sette bronzi. In un contesto dedicato agli atleti giovanissimi, i successi sono arrivati da Christian Bastita, Daria Cretu, Marco Versace. Medaglie d'argento per Patrizio Barca, Samuele Marini, Agnese Nobile mentre il bronzo è andato a Ismail Benzyane, Adrian Cadena, Francesco Cavalli, Lara Giardina, Lorenzo Narisano, Tommaso Olivari e Giuseppe Robertazzi. Grande soddisfazione della società per tutti gli atleti in gara, ma soprattutto per i più piccoli alla loro prima esperienza nel combattimento pieno del Taekwondo.
L'asd Taekwondolimpico Genova conquista il 4° posto in classifica. Per Alessio Cheli, c'è la soddisfazione delle vittorie firmate da Joel Rabot, Andrea Laurianti, Gabriele Lorusso, degli argenti di Davide Ingenito e Federico Anarratone, dei bronzi di Andrea Fazzari, Alessio Guastella e Gabriele D'Amore. L'oro di Sofia Giacalone rende estremamente positiva anche la domenica della Free Time di Fabrizio Terrile.
Buone notizie per il Taekwondo ligure arrivano anche da Jesolo. Agli interregionali del Veneto, tre società liguri sul podio, la Sport Village è al secondo posto nella classifica Maschile, la Scuola Taekwondo Genova terza in quella femminile e la Olimpia Savona quarta a pari merito con Trieste sempre nella femminile.
Sport Village del maestro Sandro Cappello partecipa ai campionati Interregionali Veneto (oltre 500 atleti in 5 campi di gara) con 12 ragazzi. Le uniche 2 ragazze, Giulia Gava nella –62 kg ed Erica Roncallo – 49 kg cinture nere, conquistano due ori. Tra i ragazzi, arrivano l'oro di Moreno Monticelli (vittoria in quattro incontri) ed il bronzo di Yago Campanella. Nella categoria Junior nere, vittoria per Alessio Amelia (-63 kg) e terzo posto per Gianluca Valvata (-59 kg). Tra le Speranze, invece, nella categoria 78 kg arrivano l'oro di Mirko Corifeo ed il bronzo di Alessio Donnini. L'altra sorpresa è Andrea Maraglio, vincitore di tre combattimenti e della finale per KO. Tra i senior un po’ di amaro in bocca per la categoria nere – 68kg: Francesco Testa non è in forma, Filippo Vidinich rientrava dopo una lunga assenza e il guerriero Emanuele Cancedda era reduce da un lungo stop: tutti e tre, non raggiungono buoni risultati nonostante l'impegno. Secondo posto, invece, per Angelo Capozza e successo per Gabriele Rosasco nella finale –63kg nere dopo altri 3 combattimenti vinti alla grande e la piazza d'onore conquistata ai Campionati Italiani Under 21.
Per la Scuola Taekwondo Genova del Maestro Pietro Fugazza hanno conquistato la medaglia d'oro Giulia Monteforte -44 kg cadetti nere, Anna Piana -37 kg cadetti blu, Greta Peyrone -41 kg cadetti blu e Andrea D'Avenia -55 kg junior nere, la medaglia d'argento è arrivata da parte di Nicolò Dodero nella -53 kg cadetti nere, Riccardo Piana nella -49 kg cadetti nere, Virginia Bonezzi nella -37 kg cadetti blu, Giulia Corsanego nella -41 kg cadetti blu, Alberto Gandini nella -59 kg junior gialle, Paolo Dogliotti nella -45 kg cadetti gialle, Margherita Ramella nella -57 kg senior nere, Eleonora pacifico nella -53 kg senior rosse e Giovanni Marini nella -58 kg senior gialle mentre una medaglie di bronzo è arrivata da Lorenzo Lentati nella -49 kg cadetti blu.
Per i cadetti della Scuola Genova che disputeranno gli italiani a Milano una buona prestazione, Giulia Monteforte vera dominatrice della categoria ha sconfitto le tre avversarie incontrate con grande superiorità, Nicolò Dodero si è visto sfuggire il terzo incontro di finale solo al "golden point" e Riccardo Piana vincitore in semi finale si è dovuto arrendere per soli pochissimi punti all'atleta della nazionale austriaco ospite dei campionati veneti. Al terzetto della scuola genovese si uniranno a Milano anche i compagni Riccardo Perugini e Alessio Asti per cercare di conquistare almeno un podio e, perché no, un posto in Nazionale.
LiguriaSport