Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
Ottimo risultato per il giovane genovese Joel Delgadillo che domenica alla Technic Cup di Bari ha ottenuto il secondo posto nella prova di forme individuali, categoria Parataekwondo. L’evento si è svolto al Palaflorio, teatro anche dei campionati italiani assoluti del 2018 e ha visto la partecipazione di nove squadre regionali: Puglia, Sardegna, Lazio, Emilia Romagna, Campania, Sicilia, Calabria, Toscana e Liguria. Delgadillo, classe 2007 in forza alla Hung Ki Kim veste la cintura verde e a Bari ha offerto un’ottima prestazione, raggiungendo il secondo gradino del podio, nonostante fosse in competizione con atleti cintura nera. Grande soddisfazione nelle parole del maestro Hernandez “Sono molto felice per Joel che, dopo il titolo di campione italiano del 2018, ha iniziato al meglio anche questa stagione sportiva. La medaglia è il giusto premio per le tante ore di lavoro che ogni settimana svolge in palestra. La competizione oggi era molto dura e ritrovarsi in gara contro atleti cintura nera avrebbe potuto creare in lui qualche timore, invece è riuscito a mantenere la concentrazione per tutta la durata della prova.”
Niente da fare, invece, per gli altri genovesi in gara, Benedetta Pozzi e Roberto Panoiu che, nella prova di coppia, sono stati eliminati dal duo pugliese di atleti già nel giro della nazionale, finendo fuori dalla zona medaglia: “Roberto e Benedetta sono stati sfortunati, ma hanno lavorato bene e la loro esecuzione è stata ottima, semplicemente i loro avversari sono stati ancora più bravi e a loro vanno i nostri complimenti” chiosa Hernandez. Per il taekwondo ligure ora occhi puntati sul combattimento; in programma il prossimo weekend l’Insubria Cup di Busto Arsizio, alla presenza di oltre 1.200 atleti da tutta Europa.
Risultati della sessione di esami regionali liguri NERE/POOM del 18 gennaio 2020
COMMISSIONE:
FUGAZZA PIETRO
CANEDDU IVANA
CADDEO GIOVANNI
Sono risultati promossi i seguenti candidati:
COGNOME NOME | GRADO | VOTO | |
MACCHIONI DANIEL JAMES |
1 POOM | 6 | |
QUEIROLO GABRIELE | 1 POOM | 6,77 | |
MACCHIONI GIORGIA | 1 POOM | 6,4 | |
GAZZOLO ANDREA | 1 POOM | 6,63 | |
FOSSACECA ANNA | 1 POOM | 7,57 | |
MONALDI MIROSLAV | 1 POOM | 6,63 | |
CANU MANUEL | 1 POOM | 6,65 | |
DAPINO BERENICE | 1 POOM | 7,7 | |
MORETTI LORENZO NICOLO' | 2 POOM | 7,35 | |
PENNIELLO EMANUELE | 2 POOM | 7,3 | |
RADU GLISHA | 2 POOM |
6,87 | |
SERAIN FEDERICO MARIA | 2 POOM |
8,4 | |
EFFORI SIMONE |
3 POOM | 6,53 | |
URBANO DANIELE | 1 DAN | 6,4 | |
EDIA GIACOMO | 1 DAN | 7,53 | |
GUENNA SILVIA LUDOVICA | 1 DAN |
7,22 |
|
PISOTTI ALESSIA |
1 DAN | 6,47 | |
OLCESE GIULIA | 1 DAN | 6 | |
LUTI ALESSANDRO | 1 DAN | 7,67 | |
PENNIELLO TOMMASO | 1 DAN | 6,53 | |
FRANIUK RAFAL | 1 DAN | 6,33 | |
CAMPAZZO PAOLO | 2 DAN | 6,13 | |
LA CORTE LORENZO | 2 DAN | 6,97 | |
FOSSA ANDREA | 3 DAN | 7,83 | |
LIONETTI MICHELE | 3 DAN | 7,2 | |
Laura Toma
Presidente C.R. LIGURIA FITA
Una vera e propria impresa, quella messa a segno dalla giovanissima Brigida Bernardi (Sport Village), capace, a soli 17 anni, di salire sul secondo gradino del podio ai campionati italiani senior nere che si sono svolti il 14 e 15 dicembre a Casoria (NA). Il Palacasoria, già teatro delle ultime Universiadi e per l’occasione intitolato al grande maestro recentemente scomparso Domenico D’Alise, è stato teatro di una favola, con la giovanissima Brigida capace di vincere ben tre incontri prima di arrendersi in finale allo strapotere della laziale Sofia Zampetti, al suo ottavo titolo consecutivo tra cadetti, juniores e seniores. “Sono felicissima, dedico questa medaglia alla mia famiglia che mi segue sempre. Sono soddisfatta della mia prestazione, ottenuta anche grazie alla determinazione che mi ha passato il maestro Hernandez. Dopo aver bene superato i primi due turni, in semifinale sono riuscita a prendermi la rivincita contro l'avversaria che solo sei mesi fa mi aveva battuto in coppa Italia, con una grande rimonta finale, mantenendo sempre la giusta attenzione anche quando ero in svantaggio nel punteggio.
Peccato invece per la finale, Sofia Zampetti è un'atleta completa e davvero forte, ma lavorerò sodo per raggiungere il suo livello. Già domani riprenderò gli allenamenti in vista dei prossimi obiettivi, a partire dall'Insubria Cup di gennaio e dai campionati cinture nere a categorie olimpiche che si disputeranno a fine marzo. In quell’occasione mi troverò a dover competere con atlete forti e più pesanti di me, ma ce la metterò tutta per fare del mio meglio".
Soddisfatto anche il Presidente del comitato regionale taekwondo Laura Toma: "Complimenti a Brigida che ha dimostrato, ancora una volta, come nello sport il valore prescinda dall'età, raggiungendo un importante traguardo contro avversarie più grandi di lei. Se continuerà a lavorare sodo, sono sicura che saprà togliersi grandi soddisfazioni anche in futuro". Si fermano prima del podio gli altri liguri in gara: Matteo Vaghini (quinto classificato), Yago Campanella, Moreno Monticelli, Roberto Panoiu, Vingelle D’Agostino, Alice Manca, Sofia Ciarlo, Silvia Ghiotto, Etienne Garibaldi e Andrea Fossa. I Campionati italiani hanno chiuso un 2019 ricco di successi per il taekwondo ligure, che ora guarda ai primi appuntamenti del nuovo anno con fiducia.
Riccardo Persano
Riccardo Persano
Scuola Genova
Oro: Elisa Pollini, Arianna Abate, Agata Zafferani, Rachele Bodratto, Alessandro Moscatelli, Giulia Guglielmi, Filippo Patri, Matilde Cusano, Matteo Uche Egelonu, Sara Sciarrone, Antonio Voltolina, Martina Fantoni, Federico Serain, Filippo Pilati, Gian Alberto Ballerino, Mattia Valter Fortuna, Augusto Campazzo, Giorgia Pirino
Argento: Melissa Negri, Maristella Maggioncalda, Giulia Pollini, Luca Migliorini, Matteo Cerrano, Lucrezia Barbagelata, Joshua Radu, Ludovica Serain, Ahilyn Stephany Libero, Lorenzo Milia, Tommaso Zaino, Vingelle D'Agostino, Andrea Fossa
Bronzo: Matilde Raso, Paulina Bruni, Federico Morselli, Benedetta Epifanio, Ginevra Piga, Serigne Saliou Gaye, Glisha Radu, Lorenzo Moretti, Simone Stasi, Luca Bagnasco
Lanterna Taekwondo Genova
Oro: Flavio Russo, Pietro Sampellegrini, Matteo Casanova, Serena Ferro, Tommaso Luigi Fossaceca, Martina Meoli, Martina Gambini, Stefano Maggiolo, Andrea Abbate, Anna Fossaceca
Argento: Sara Perliti, Filippo Di Duca, Miroslav Monaldi, Alice Rubba
Bronzo: Layla Binelli.
Athletic School Tigullio
Oro: Manuel Bongiorno, Simone Suma, Andrea Antireno, Alice Corpa, Moaiz Rehan
Argento: Nicolò Podestà, Elisa Garibaldi, Alice Caprile
Bronzo: Gioele Gabai, Giulio Cassinelli
Black Dragon
Oro: Gabriele Lorusso, Stella Piazza, Guglielmo Vallino, Matteo Annibale, Leonardo Altamura, Gioia Piazza
Argento: Francesca Romeo, Sofia Castagnola
Bronzo: Nicole Masala, Alessio Poggio, Andrea Pillosu, Andrea Annibale, Patrizia Romeo
Black Sharks
Oro: Pietro Grassi, Tommaso Bommarito, Pietro Mastorci, Nicolò Cembrano, Daniele Gianelli
Argento: Luca Mastorci
Bronzo: Silvia Ghiotto
Transition Performance Club
Oro: Cecchini Ariana, Beatrice Sara, Sassone Nicolo, Jamon George Aleen
Argento: Di Bella Matilde, Moreira Pérez Lira
Bronzo: Angelli Francesco, Sajimon Julia, Trancledi Avryl, Danci Cristian, Gabriele Parodi, Matteo Parodi
San Bartolomeo
Oro: Aurora Ceccantini, Alessandro Luti, Fatima Rutili
Argento: Alessia Pisotti, Giada Arata, Matteo Lionetti, Luca Malgioglio, Viola Alfonsoni, Michele Brandi, Filippo Guariento
Bronzo: Berenice Dapino, Giacomo Edia, Giuseppe Fazio, Carlo Patria, Francesco Capurro, Oliver Male, Amedeo Sarlo
Hwasong
Oro: Chiara Sema, Giorgia Belluno
Argento: Violetta Grotti, Lara santacroce, Emanuele Fano, Arken Massimo Giovannini
Bronzi: Gabriele Russo, Nicole Trevisan, Alice Bagnoli
Polisportiva Città dei Ragazzi
Oro: Gaia Rachellà, Samuele Repetto, Giovanni Naselli, Matthew Cavazzuti, Daniele Manzo, Karolin Cafferata.
Argento: Tommaso De Lilla, Nicolò Repetto, Giulia Olcese, Christian Scognamiglio
Bronzo: Giulia Benvenuto, Gabriele Queirolo, Simone Scognamiglio, Leonardo Manzone
Olympic Center
Oro: Melissa Terrasi, Stefano Brizzolari
Argento: Diego Santinelli
Bronzo: Peter Gesino
Taekwondolimpico
Oro: Marco Incerti, Tiziano Ambrosetti
Hung Ki Kim
Oro: Davide Paludi
Argento: Diego Bracho, Alessandro Merello, Aslan Bracho
Bronzo: Ginevra Delgadillo, Roberto Panoiu
SportVillage
Oro: Vicknes Panchabalamsingham
Argento: Brigida Bernardi, Lucrezia Visconti, Alessandro Rubba
Bronzo: Davide Solinas
Marassi Taekwondo
Oro: Nicolò Turco
Argento: Samuele Pedullà, Tommaso Turco
Bronzo: Matteo Vaghini, Gabriele Verre, Mathias Canu
Taekwondo Vallescrivia
Oro: Matilde Cicerone
Bronzo: Eleonora Antonicelli, Quartino Irene, Mauro Federico, Rossi Federico, Ferro Matteo