Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Google AdSense
Ottimi risultati per la Hung Ki Kim alla Eagle Cup di forme e freestyle che si è svolta nel weekend a Pordenone. La società del maestro Alexis Hernández ha ottenuto il terzo piazzamento nella speciale classifica per società grazie a 3 medaglie d0oro, 3 argenti e un bronzo. Vincono le rispettive categorie Giada Usai, Massimo Bagnato e il maestro Hernández, mentre sono d'argento Diego Bracho, Ilary Mero e Stefano Lus. Terzo gradino del podio per Mía Hernández, Aslan Bracho e Andrea Lenzo. Soddisfazion anche dal parataekwondo, dove a vincere è Joel Delgadillo
In archivio con vittorie e importanti indicazioni per il futuro il Tuscany open, gara di combattimento che ha richiamato nella città toscana oltre 700 atleti da 92 società in rappresentanza di 17 regioni, oltre che dalla Francia. Una competizione che, soprattutto nella categoria seniores, annoverava iscritti diversi atleti di livello nazionale, che vedevano nella manifestazione una prova generale in vista degli assoluti in programma a Messina dal 7 al 9 novembre. Piazzamento di rilievo per la Scuola Genova, sul podio società in entrambe le giornate di gara. Vincono la medaglia d’oro Lucrezia Visconti Giorgia Pirino, Aurora Ceccantini, Ginevra Ziglioli, Iliana Mare,Viola Ferretti, Lorenzo Rubino, Irene Spoglianti, Milena Iwan Alice e Samuele Diocesano; oltre a 8 medaglie d’argento e 10 di bronzo. Soddisfazioni anche per la Polisportiva Città dei ragazzi che rientra dalla trasferta aretina con l’oro di Matteo Cafferata, l’argento di Karolin Cafferata e Francesca Tassan DIn e il bronzo di Fabio Tazzer; la Marassi Taekwondo invece festeggia l’argento di Orgesi Nikolli e i bronzi di Giacomo Mollica, Giuseppe Tornatola e Alex Bottini.
Nello stesso weekend, si è svolto l'Open Val de Ruil (Francia), che ha visto la vittoria di Giada Urciuoli, gli argenti di Ludovica Fugazza e Mario Andriulli e i bronzi di Maria Andriulli e Nicole Masala (tutti Scuola Genova)
Ottima prova per gli atleti liguri impegnati nella Dolomiti Cup che si è svolta a Schio (VI) il 4 e 5 ottobre. La gara ha richiamato nella città veneta oltre 400 atleti da 10 regioni in rappresentanza di ben 56 società. Un contesto altamente competitivo che ha visto brillare i portacolori della Scuola Genova e della Black Sharks, rientrati dalla trasferta con un bottino di medaglie e tante indicazioni per il futuro.
Successi all’Albania Open che si è svolto dal 3 al 5 ottobre a Tirana. Oro per Virginia Lampis tra le 44 kg e per Nicole Masala impegnata nella 46 kg. Le due atlete della Scuola Genova (poi prima nella classifica generale juniores femminili) continuano così la loro striscia positiva in preparazione dei prossimi campionati europei di categoria. Medaglia di bronzo per Ludovica Fugazza nella categoria 49 kg. Si ferma invece prima della zona medaglia Orghesi Nikolli (Marassi Taekwondo).