Successo per gli atleti della Hung Ki Kim alla Scaliger Cup, competizione di forme e freestyle che si è svolta nel weekend a Valeggio sul Mincio (VR). Il team del maestro Alexis Hernandez si è classificato al terzo posto su 25 società partecipanti grazie a un bottino di 3 ori, 2 argenti e 3 bronzi. Vincono le rispettive categorie Diego Bracho, Massimo Bagnato e Joel Delgadillo, mentre sono d'argento Giada Usai e il maestro Hernandez. Terzo gradino del podio per Ilary Merlo, Aslan Braco e per la figlia d'arte Mia Hernandez.
 
 

Aurora Ceccantini ha vinto la medaglia d'oro ai campionati italiani di taekwondo che si sono svolti da venerdì 7 a domenica 9 novembre a Messina. La città dello stretto ha ospitato circa 300 atleti da tutta Italia in rappresentanza di società. Ceccantini, classe 2005 in forza alla Scuola Genova, ha trionfato nella categoria 73 kg con un prestazione da incorniciare: tre incontri disputati e altrettante vittorie ottenute senza lasciare per strada nemmeno un round. Superate nell'ordine la pugliese Alexandra Boccadamo ai quarti di finale, la siciliana Giada Marraro in semifinale e la trentina Laura Fürler in una finale mai in discussione che ha restituito all'allegato genovese un titolo tricolore già vinto nel 2023 e guidando la sua squadra alla conquista del terzo posto nella classifica femminile, dietro al Gruppo sportivo Fiamme Oro e alla Polisportiva Libertas Jesi.

Scuola Taekwondo Genova protagonista anche con la medaglia d'argento di Giorgia Pirino nella categoria 67 kg e di Tommaso Zaino nei maschili 58 kg. Bronzo per Stefano Maggiolo che, al debutto tra i senior, conquista subito la medaglia di bronzo. Si fermano prima del podio gli altri genovesi in gara, Lucrezia Visconti, Andrea Fossa, Simone Effori (Scuola Genova) Moreno Monticelli, Elaheh Sheidaei, Yago Campanella, Elisa Lutzu, Orgesi Nikolli e Samuele Pedullà (Marassi Taekwondo).

 

Weekend di gare e soddisfazioni per il taekwondo di levante, con società impegnate in gare di combattimenti in Italia e all’estero che hanno confermato la crescita del movimento. A Milano, domenica 2 novembre, si è svolta la prima edizione della Lombardy Cup, trofeo dedicato alle cinture colorate che ha visto impegnati oltre 200 atleti in rappresentanza di 26 società sportive. Molto positiva la prestazione degli atleti della Marassi Taekwondo che, con tre ori, un argento e un bronzo, si piazza al sesto posto nella speciale classifica a squadre, a soli due ori dal podio. Vincono le rispettive categorie la giovanissima Aurora Verre, già campionessa italiana in occasione del trofeo Kim & Liù svoltosi a Roma lo scorso giugno e dominatrice della categorie con due incontri vinti per 2 round a 0, e i fratelli Sanuth e Sayuru Palamupitiya Mudiyanselage tra gli juniores. Argento per Aarav Kalarickal, mentre è di bronzo Samuele Scordari. Si fermano prima del podio Thomas Guerra Ponce e Domenico Tornatola. Bene anche la Black Sharks, rientrata dalla trasferta lombarda con un bottino di 3 ori e un argento, oltre al settimo posto in classifica. Vincono le rispettive categorie Alessio Drago, Daniele Arpe e Gabriele Piazza, mentre l’argento è opera di Anna Bernardoni.

Nello stesso weekend, a più di 1.400 km di distanza, andava in scena il Rasmus Open di Sofia (Bulgaria), gara internazionale che ha visto la partecipazione di ben 516 atleti da diverse nazioni, come Italia, Grecia, Romania, Marocco e Giordania. In gara anche la polisportiva Città dei Ragazzi, che ha raccolto il bottino di un argento e due bronzi. Ottima prestazione per Karolin Cafferata che vince due incontri prima di venire sconfitta in finale dall’atleta bulgara e idolo di casa. Bronzo per suo fratello Matteo e per Fabio Tazzer. 

 

Ottimi risultati per la Hung Ki Kim alla Eagle Cup di forme e freestyle che si è svolta nel weekend a Pordenone. La società del maestro Alexis Hernández  ha ottenuto il terzo piazzamento nella speciale classifica per società grazie a 3 medaglie d0oro, 3 argenti e un bronzo. Vincono le rispettive categorie Giada Usai, Massimo Bagnato e il maestro Hernández, mentre sono d'argento Diego Bracho, Ilary Mero e Stefano Lus. Terzo gradino del podio per Mía Hernández, Aslan Bracho e Andrea Lenzo. Soddisfazion anche dal parataekwondo, dove a vincere è Joel Delgadillo 

 

Cerca

Radio 19

Dae do

 

 

Immagini Casuali